
L’impianto di allarme è sempre “vivo”, per cui non tollera, anche se disinserito, di essere modificato, se non attraverso comandi dell’installatore.
Per cui, prima di tutto, non si deve iniziare ad aprire una centrale, una sirena, un sensore o un’espansione senza prima essere entrati in programmazione, ovvero un’operazione che solo un tecnico specializzato può e deve fare
Importante: l’impianto di allarme va mantenuto in uno stato di efficienza corretto. Almeno una volta al mese, non è male effettuare un test provocando un allarme di pochi secondi, al fine di verificare lo stato positivo di sirene interne ed esterne ed il modulo di chiamata.
Situazioni critiche, escludendo quelle che potrebbero accadere di cui sopra:
1 l’allarme segnala un guasto. I nostri sistemi prevedono di premere in sequenza * 2 per sapere di cosa si tratta. Aiutandosi poi con le frecce, la tastiera indica chiaramente se ci sia necessità di una sostituzione batteria piuttosto che la mancanza di rete. Questo vale anche per i sensori a batteria
2 accertarsi che sia presente la rete di casa. Cercate l’interruttore generale di casa oppure quello apposito dedicato all’impianto di allarme
3 il cicalino della tastiera potrebbe indicare lo stato di allarme. Se all’atto dell’inserimento o disinserimento la tastiera inizia a emettere un beep, è sufficiente immettere nuovamente il codice cliente perchè questa si zittisca, ma l’impianto comunque va in stato di riposo o armato, a seconda della precedente operazione
4 il triangolino giallo indica una situazione da verificare
5 se non si ricevono chiamate, o l’impianto non risponde ai comandi via sms, controllare il credito residuo della SIM, oppure provare a telefonare alla stessa. Se non raggiungibile, il problema potrebbe essere di diverso tipo, in questo caso, contattateci. Se suona libero, provare a ricaricare anche solo di 5 euro la sim.
5a provate a mandare in allarme il sistema: spesso gli operatori riempono di inutile pubblicità le sim per teleallarmi intasandole. Basta provocare un allarme per spurgare la sim da questa situazione, che tornerà a funzionare normalmente
6 se la sirena esterna non suona, ma l’impianto è in allarme, va sostituita la batteria, per cui è necessario il nostro intervento
7 non esiste una vera garanzia sulle batterie: possono durare anni (anche 10) ma anche solo uno. I motivi sono molteplici. La nostra esperienza insegna che un prodotto di qualità (di marca) in genere è più affidabile di un prodotto senza marca.
8